Registrazione delle informazioni
Durante il processo produttivo, devono essere registrate tutte le informazioni relative alle fasi di trasformazione degli alimenti.
La normativa non definisce la modalità con cui deve essere mantenuta la tracciabilità.
Lascia ampio spazio all’OSA (operatore del settore alimentare) per definire il sistema di tracciabilità più adatto alla sua azienda,
tenendo in considerazione il processo produttivo e le risorse a disposizione.
L’importante è che tutte le informazioni delle materie prime ed eventuali parametri di produzione, che vanno a definire un prodotto,
siano registrate in qualche modo e siano facilmente rintracciabili partendo dal lotto univoco assegnato a quel prodotto.
Conservazione dei dati
Tutte le informazioni relative alla tracciabilità degli alimenti devono essere conservate in modo adeguato e per un tempo congruo,
in modo da poter essere consultate in caso di necessità.