Condizioni generali di utilizzo

Premessa e scopi

Traccialotti.com,  gestita e amministrata da Businga & Co, qui di seguito riferita come Traccialotti. fornisce un Software/ Servizio a Ristoranti, Supermercati, Macellerie, Salumerie, Bar e in generale a aziende che operano nel settore alimentare in Italia, queste aziende sono qui di seguito riferite come Cliente o Clienti.

Traccialotti è un Software presente nel Cloud (sul nostro server Traccialotti.com) che permette di fotografare e tracciare le etichette dei lotti alimentari tramite l’utilizzo di un tablet e salvare le foto delle etichette nel Cloud, sul nostro server.

Traccialotti si riferisce all’azienda gestita e amministrata da Businga & Co, con sede legale in Via Pestalozzi 19, 6618 Arcegno, Svizzera.

Il Cliente si riferisce all’azienda che stipula un abbonamento annuale con Traccialotti, per usufruire del Servizio. L’abbonamento include anche l’installazione del Software in un sottodominio riservato al Cliente (esempio: Traccialotti.com/nomecliente). L’installazione include anche gli account per gli utenti (impiegati) che utilizzano il Software e la creazione delle cartelle dei vari reparti presenti nell’azienda. Essa include anche un (1) account per l’amministratore principale dell’azienda.

Le foto scattate con il tablet vengono salvate in automatico sul Cloud e non vengono salvate sul tablet dell’utente, in caso eccezionale esse vengono salvate sul tablet quando il collegamento internet del Cliente o il server di Traccialotti non fossero accessibili.

Lo scopo del Servizio e di salvare e tracciare i lotti alimentari seguendo le direttive dell’HACCP, acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici).

Il Cliente è resposabile affichè il Servizio offerto da Traccialotti sia conforme alle direttive dell’HACCP. Traccialotti non è resposabile delle direttive e della conformità delle norme HACCP, Traccialotti mette solo a disposizione il Servizio affinchè il Cliente possa tracciare i lotti alimentari ed essere in regola con suddette direttive.

Le autorità preposte al controllo sanitario delle derrate alimentari, come HACCP, USL, ASL ecc. possono su richiesta accedere al server nel Cloud per verificare se il Cliente sia in regola con le norme e direttive. Il Cliente fornirà le credenziali di accesso (account dell’amministratore dell’azienda) affinché l’autorità sanitaria possa verificare che il Cliente sia in regola con le dette norme.

Terminologie

Abbonamento, indica l’abbonamento selezionato dal Cliente per usufruire del diritto di utilizzare il Software/la Soluzione e i servizi inclusi nell’abbonamento da lui sottoscritto.

Il programma o piattaforma o portale designa il Software o Servizio, accessibile tramite web utilizzando un computer fisso o un dispositivo mobile, come un tablet, che permette al Cliente di utilizzare le funzionalità del Software incluso nel suo abbonamento. Il pacchetto Software di gestione delle foto delle etichette alimentari è sviluppato da Traccialotti.com.

Database singolo e univoco si riferisce al database nel quale vengono salvati i file delle foto acquisite tramite il tablet o altri dispositivi.

Account utente standard indica l’interfaccia privata che permette al Cliente, e attraverso di essa ai suoi utenti/impiegati di accedere al Software.  Gli account utente standard hanno diritti di accesso ristretti per evitare errori nella gestione delle cartelle e delle foto.

Account utente amministratore indica l’interfaccia di amministrazione privata che permette al responsabile (amministratore dell’azienda) Cliente, e attraverso di essa ai suoi utenti/impiegati di accedere al Software.  Gli account amministratore hanno diritti di accesso estesi per permettere all’amministratore di utilizzare tutte le funzioni principale nella gestione delle cartelle e delle foto.

Cartelle/Sottocartelle sono le cartelle che vengono create per ogni reparto con le relative Sottocartelle. Esempio: Macelleria/Manzo/Agnello/Pollo/Tacchino/ ecc.

Cliente indica l’azienda che, per utilizzare il Software stipula un contratto con Traccialotti.com per beneficiare delle soluzioni e dei servizi offerti da Traccialotti.com.

Hardware designa l’hardware del computer – incluso qualsiasi Software su esso installato dal fabbricante necessario per operare il Software offerto per il Servizio.  I dispositivi hardware posso includere, tablet, computer portatili e computer fissi oppure smartphone.

Contratto si riferisce alle condizioni generali di utilizzo del Software/della Soluzione al preventivo o modulo di ordinazione e/o al modulo di ordinazione dell’abbonamento online.

Traccialotti.com identifica la società con sede legale in Via Pestalozzi 19 – 6618 Arcegno, Svizzera.

Parti contraenti si riferisce congiuntamente a Traccialotti.com e al Cliente e, singolarmente, a ciascuna delle parti del contratto.

Prerequisiti tecnici indica l’elenco di materiali, dispositivi e specifiche tecniche consigliati da Traccialotti.com per garantire il corretto funzionamento del Software, che il Cliente si impegna a seguire, seguendo le istruzioni di Traccialotti.com.

Rapporto di ricezione: si riferisce a qualsiasi documento che attesti l’avvenuta ricezione dell’ordinazione online da parte del Cliente e l’inizio della validità del contratto.

Prodotto(i): indica i prodotti alimentari utilizzati per tracciare le etichette dei lotti menzionati dal Cliente nel proprio account.

Servizio: comprende tutti i servizi offerti da Traccialotti ai Clienti che utilizzano la soluzione, indipendentemente dalla loro inclusione nell’abbonamento.

Sito web: indica il sito www.Traccialotti.com, o qualsiasi URL che possa essere successivamente modificato da Traccialotti.

Soluzione Software: indica il sistema di acquisizione tramite foto e la tracciabilità dei prodotti alimentari offerto da Traccialotti, composto dal Software e dall’apparecchiatura hardware (generalmente un dispositivo tablet).

Utente: si riferisce a qualsiasi individuo che utilizza il Software, utilizzato da un Cliente, i cui dati di contatto sono forniti dal Cliente a Traccialotti per consentire un utilizzo legale del Software attraverso l’account del Cliente.

Informazione per il Cliente

Il Cliente riconosce che, prima di procedere con la sottoscrizione di un abbonamento mensile o annuale al nostro Software, ha esaminato i prerequisiti tecnici, ha ricevuto spiegazioni adeguate riguardo alle caratteristiche del Software e ha avuto l’opportunità di analizzarne liberamente la funzionalità e i modi d’uso. Inoltre, il Cliente ammette che è sua responsabilità richiedere a Traccialotti ulteriori informazioni, presentazioni o dimostrazioni che ritenga necessarie, qualora nutra dubbi sull’idoneità del Software rispetto alle proprie esigenze e vincoli.

Il Cliente riconosce di essere a conoscenza del fatto che il Software rappresenta un prodotto Software standard e modificato da Traccialotti, concepito per rispondere alle necessità del maggior numero possibile di utenti nel mercato alimentare italiano. Esso è destinato alle aziende italiane situate in Italia oppure, se pertinente, alle filiali di aziende italiane che hanno filiali o rappresentanze all’estero, le cui esigenze possono essere soddisfatte dal Software. Le eventuali modifiche e adattamenti personalizzati del Software per le esigenze di un Cliente richiederà necessariamente la stipula di un nuovo contratto separato, non regolato dalle disposizioni di questo contratto.

Il Cliente prende atto di essere a conoscenza che anche l’hardware (insieme al Software integrato, tipo il sistema operativo, Android, iOS, Windows ecc.) è di tipo standard e esso non è stato realizzato da Traccialotti ma da produttori terzi.

Oggetto del contratto

L’obiettivo del contratto è stabilire i termini e le condizioni secondo i quali, in relazione all’abbonamento e ai servizi aggiuntivi selezionati dal Cliente al momento della firma del contratto con Traccialotti:
a) concede al Cliente il diritto di utilizzare il Software/la Soluzione dietro pagamento,
b) fornisce al Cliente i servizi stabiliti dal contratto,
c) se pertinente, offre al Cliente l’attrezzatura tramite vendita e/o noleggio.

Il Cliente è consapevole che la stipula di un abbonamento ai sensi del contratto è riservata unicamente ai professionisti del settore, in conformità con la normativa sulle derrate alimentari e sui consumatori, e attesta di possedere tale qualifica. Tale dichiarazione è fondamentale e determinante per Traccialotti, poiché le condizioni finanziarie sono state stabilite in base alle esclusioni e alle limitazioni di responsabilità previste dal contratto.

Il Cliente si impegna a collaborare in modo attivo, costante e leale con Traccialotti, in particolare per garantire la fornitura di tutti i Servizi. Il Cliente è tenuto a comunicare a Traccialotti qualsiasi difficoltà che possa emergere durante l’esecuzione dei Servizi. Inoltre, il Cliente si impegna a mantenere presso la propria azienda un numero adeguato di utenti competenti, qualificati e formati per l’intera durata del contratto.

Se un Cliente, in qualità di gerente di una catena di Franchising, intende rendere la soluzione accessibile a un’intera rete di Franchising, il contratto può servire come contratto di base, con gli affiliati (filiali, distributori, rappresentanti) incaricati della formalizzazione dei contratti.

Traccialotti si riserva il diritto di negare la sottoscrizione di un abbonamento per motivi legittimi, in particolare qualora il Cliente non sia un professionista del settore agroalimentare o risulti essere un concorrente attuale o potenziale di Traccialotti.

Durata del contratto

Il contratto diventa valido al momento in cui Traccialotti riceve il contratto firmato dal Cliente oppure quando il Cliente ha completato l’ordine di acquisto tramite il sito online di Traccialotti.com. Il Cliente è consapevole che i servizi potranno essere erogati solo dopo il tempo necessario a Traccialotti per completare la creazione dell’account del Cliente (amministratore) e degli account degli utenti (impiegati) dell’azienda, il quale è stimato in un massimo di 30 (trenta) giorni dalla ricezione del contratto. Questo tempo solitamente è di 2 o tre giorni lavorativi e dipendono dalla mole di lavoro di Traccialotti. I presupposti per l’inizio dell’erogazione del Servizio è, che il Cliente abbia fornito tutti i dati (nome degli utenti che utilizzeranno il Software e i reparti/cartelle) per permettere a Traccialotti di installare il Software.

Il contratto ha una durata fissa di un minimo di 1 (uno) anni, a meno che non sia specificato diversamente nel modulo di preventivo o nell’ordine, a partire dalla data di consegna del Servizio (data di inizio), che sarà formalizzata al momento dell’ordinazione e pagamento online da parte del Cliente. Gli obblighi stabiliti nel contratto non posso essere cambiati. Nel caso di abbonamento al Servizio, la data di inizio coinciderà con la registrazione finale dell’account del Cliente con il Servizio effettuata dal personale di Traccialotti.

Al termine di questo periodo, se nessuna delle parti manifesta l’intenzione di scindere il contratto, inviando una comunicazione tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento di tre (3) mesi prima della scadenza, il contratto si rinnoverà automaticamente per un ulteriore periodo di un (1) anno. Tale rinnovo tacito e automatico potrà essere contestato con la medesima modalità, inviando una comunicazione con lettera raccomandata con avviso di ricevimento tre (3) mesi prima della scadenza del termine.

Aspetti finanziari e fatturazione

Il cliente si obbliga a versare a Traccialotti l’importo concordato nel contratto, anticipatamente e prima dell’erogazione del Servizio stesso. Tale importo, espresso in Euro e al netto delle imposte, copre, secondo le condizioni stabilite nel contratto, l’abbonamento (che comprende il diritto di utilizzo del software concesso al cliente e i servizi inclusi nell’abbonamento), eventuali servizi addizionali che sono stati precedentemente concordati tra le parti ma non compresi nell’abbonamento e, se applicabile, il compenso relativo alla vendita o al noleggio di attrezzature fornite al cliente da Traccialotti.

Vendita conclusa online

In caso di vendita/acquisto del Servizio concluso online sul sito di Traccialotti.com, il compenso fissato nel contratto è dovuto al momento della conclusione dell’acquisto online e la relativa conclusione del pagamento tramite carta di credito o altri metodi di pagamento elettronici. Il Servizio, nel periodo stabilito nel modulo d’ordine, deve essere pagato a Traccialotti prima della consegna del Servizio. Per ragioni tecniche di fatturazione automatica, la data di inizio del servizio decorre al momento della conclusione e conferma del pagamento online.
Il Servizio verrà nuovamente fatturato all’inizio del periodo di rinnovo automatico che dovrà essere pagato al ricevimento.

Adattamento dei prezzi

Ogni 1. gennaio di ogni anno, in caso di variazioni significative dei tassi di cambio delle valute sul mercato internazionale, Traccialotti si riserva il diritto di adattare i prezzi e se nel caso di aumentarli. Traccialotti si impegna a comunicare al Cliente suddetta variazione tramite email prima dell’entrata in vigore dell’aumento dei prezzi, solitamente in dicembre dell’anno in corso nel quale il Cliente paga l’abbonamento. Se il Cliente non è d’accoro con l’aumento del prezzo, esso potrà disdire l’abbonamento per la data di fine del contratto precedentemente stipulato.
Con la disdetta del contratto di abbonamento, il Cliente non potrà più usufruire dei servizi offerti da Traccialotti ne accedere al proprio account ne ai dati salvati nel Cloud.

Abbonamento

La sottoscrizione iniziale rimane valida per la durata specificata nel paragrafo sopra menzionato, solitamente 1 (uno) anno.

Variazione di un abbonamento attivo

Durante l’intero periodo del contratto, il Cliente ha la facoltà di richiedere per iscritto (tramite email) a Traccialotti una modifica del proprio abbonamento e passare a un piano superiore. Per esempio nel caso di aumento del numero degli utenti e/o dei reparti.

La variazione di un abbonamento a un prezzo inferiore rispetto a quello inizialmente concordato dal Cliente non esonera quest’ultimo dall’obbligo di continuare a corrispondere il prezzo dell’abbonamento originale fino alla scadenza dell’abbonamento stipulata nel contratto.

La variazione di un abbonamento a un prezzo di sottoscrizione superiore rispetto a quello inizialmente accettato dal Cliente comporta l’obbligo per il Cliente di corrispondere il costo superiore del nuovo abbonamento fino alla scadenza del contratto.

Creazione di un account (profilo utente)

Procedure generali

Dopo la firma del contratto, oppure l’acquisto online, il Cliente riceverà una e-mail da Traccialotti all’indirizzo email indicato nel contratto, con l’invito ad attivare il proprio account sul sito. Dovrà seguire la procedura specificata e inserire il nome utente e la password che saranno stati inviati tramite e-mail.

Il Cliente riconosce che il nome utente e la password sono destinati esclusivamente all’uso degli utenti per il beneficio del Cliente stesso. Il Cliente è l’unico responsabile per la salvaguardia della riservatezza dei propri codici di accesso. Traccialotti non si assume alcuna responsabilità per l’uso del Software da parte di individui non autorizzati. Il Cliente è consapevole di dover gestire l’assegnazione del proprio account e quello dei suoi utenti (impiegati) e le proprie operazioni in conformità con quanto stabilito nel contratto. Il Cliente si impegna a adottare tutte le misure necessarie e a sostenere eventuali costi derivanti dall’accesso all’account da parte di terzi o entità non autorizzate ai sensi del presente contratto.

Il Cliente si impegna a non cercare di eludere o alterare alcun sistema di autenticazione o di sicurezza implementato da Traccialotti per l’accesso all’account.

Le informazioni contenute nell’account saranno ritenute valide come prova tra le parti, poiché Traccialotti è espressamente autorizzata a registrare tutte le informazioni necessarie per la conservazione e la verifica di tali prove. Traccialotti è autorizzata a effettuare controlli regolari e ad accedere agli account degli utenti per fornire assistenza tecnica, garantire la sicurezza dei dati e del sistema e controllare di tanto in tanto che i backup (copie di sicurezza) siano stati eseguiti con successo.

Creazione di almeno un (1) account per sito

Ogni account richiede almeno un (1) un abbonamento. Nel caso di più utenti (impiegati), Traccialotti, su richiesta del Cliente, creerà almeno un (1) account (profilo utente) per ciascun impiegato che lavora presso il Cliente. Ogni account (profilo utente) riceverà da Traccialotti le proprie credenziali di accesso (nome utente e password) per accedere al Software/al Servizio. Ogni utente è tenuto a salvaguardare i propri dati di accesso e non comunicarli a nessuno ma solamente su richiesta all’amministratore dell’azienda (Cliente). L’utente di impegna a non comunicare a terzi i propri dati di accesso. Ogni utente è responsabile della corretta gestione del proprio account in conformità al contratto.

Nel caso di violazioni nella gestione dei propri account e di danni al sistema (infiltrazioni di malintenzionati, hacker, ecc.) Traccialotti si riserva il diritto di fatturare al Cliente eventuali lavori ti riparazione e di ripristino del Software. Il Cliente è consapevole che l’ambiente di lavoro e i sistemi presenti in internet (Cloud) sono vulnerabili e vanno trattati con la massima attenzione. Nel caso di infiltrazioni maligne da parte di entità esterne malintenzionate, Traccialotti non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni al sistema e di un’eventuale perdita dei dati.

Utenti e reparti

Ogni azienda ha diverse esigenze e reparti. Traccialotti, su richiesta creerà diversi account (profilo utente) per i diversi reparti. Allo stesso utente possono essere assegnati uno o più reparti. Al momento del login al proprio account, l’utente potrà visualizzare solo i reparti (categorie/cartelle) a esso assegnati.

Per facilitare la comprensione, ecco alcuni esempi:
Utente Mario, responsabile del reparto Macelleria. Esso potrà visualizzare solo le cartelle del reparto Macelleria.
Utente Giovanni, responsabile dei reparti, Formaggi e Macelleria. Esso potrà visualizzare solo le cartelle del reparto Formaggi e Macelleria, ecc.
Questo sistema facilità il lavoro dei dipendenti e evita gli errori nella gestione dei reparti (cartelle) e delle foto delle etichette dei lotti.

Il Software – Il Cloud

Per potere utilizzare il Software, il cliente potrà accedere al proprio account utilizzando un comune browser, come Google Chrome, Firefox, Safari e altri, con l’ausilio di un tablet Android o Apple, generalmente un tablet da 8.7 pollici; ma anche un tablet di 10 pollici e più grande funzionerà perfettamente. È possibile accedere al Software anche utilizzando un computer portatile fisso o portatile con sistema operativo Windows o iOS (Macintosh).

Resta sottinteso che ogni utente potrà accedere al sistema solo tramite il proprio account personale e non è consentito condividere le credenziali di login con altri utenti. Ogni utente (impiegato) all’interno dell’azienda avrà il suo account personale e univoco.

Il Software sarà accessibile digitando l’URL dell’account personale del Cliente, p.es www.traccialotti.com/nomecliente (dove nome nomecliente è il nome che sarà assegnato al Cliente da Traccialotti). Per potere accedere al Software, il cliente dovrà effettuare il login utilizzando il nome utente e password che sono stati assegnati da Traccialotti.

Ogni utente potrà visualizzare le cartelle dei reparti che sono stati assegnati dall’amministratore dell’azienda nella quale lavora e che sono stati creati precedentemente da Traccialotti su indicazione del Cliente.

Hardware

Requisiti tecnici necessari

Traccialotti si esonera da ogni responsabilità e non sarà tenuta a effettuare alcun rimborso dell’abbonamento pagato nel caso in cui non vengano rispettati i prerequisiti tecnici nella scelta dell’hardware consigliato da Traccialotti, con il conseguente malfunzionamento del Software.

Acquisto dell’hardware

Traccialotti non vende nessun tipo di hardware direttamente al Cliente. Traccialotti fornisce delle raccomandazioni sul tipo di hardware da impiegare. Il Cliente può visitare il sito web Traccialotti.com, al menu “Il Tablet”, qui sono elencati i tablet che il Cliente potrà acquistare direttamente dal produttore o dal rivenditore dell’hardware. Il Cliente non è obbligato ad acquistare l’hardware cliccando sui link consigliati da Traccialotti, ma esso potrà recarsi da un qualsiasi rivenditore di sua fiducia.

Per potere utilizzare il Software, il Cliente dovrà prima installare il Software Android o iOS sul tablet. Il Software di questi tablet viene fornito assieme al tablet dal produttore stesso al momento dell’acquisto stesso e non devono essere acquistati o pagati separatamente.

Difetti e garanzia dell’hardware

In caso di difetti o malfunzionamenti dell’hardware acquistato presso il produttore/negozio, il Cliente dovrà rivolgersi direttamente al produttore/negozio presso il quale ha acquistato l’hardware. Traccialotti non esegue nessuna manomissione o riparazione dell’hardware malfunzionante. Le pretese di garanzia devono essere indirizzate direttamente al produttore/negozio presso il quale è stato acquistato l’hardware.

Utilizzo del Software/Servizio

Funzioni e archiviazione dati del Software

Il Software rappresenta uno strumento per l’archiviazione delle informazioni riguardanti i prodotti, permettendo al Cliente di gestire la tracciabilità e le informazioni relative agli autocontrolli HACCP, specificatamente il tracciamento dei lotti alimentari, secondo le condizioni stabilite nell’abbonamento. Per acquisire una comprensione approfondita del funzionamento della Soluzione, il Cliente è incoraggiato a consultare le informazioni fornite da Traccialotti, in particolare il manuale d’uso che riceverà tramite email dopo aver sottoscritto l’abbonamento, con l’obiettivo di apprendere i metodi di acquisizione (fotografare le etichette dei lotti alimentari) e l’archiviazione delle informazioni relative ai propri prodotti all’interno del Cloud.

Il cliente fotografa le etichette dei lotti alimentari dei prodotti con l’ausilio di un tablet, scegliendo prime la cartella (il reparto) nel quale verranno archiviate le foto. Una volta scattata la foto, essa verrà salvate nella cartella corrispondente scelta dall’utente sul server di Traccialotti.com (Cloud). Il sistema memorizza in automatico la data e l’ora della foto scattata.

Il Cliente è consapevole che la foto di un nuovo prodotto/etichetta lotto alimentare, richiede l’archiviazione di quest’ultimo nel database di Traccialotti.com. Di conseguenza, il Cliente riconosce che Traccialotti offre un servizio di natura esclusivamente tecnica e non esercita alcun controllo sui contenuti dei dati relativi alle foto e dei prodotti. Ogni cliente nel nostro sistema ha un database univoco e separato e esso non viene assolutamente condiviso con altri Clienti presenti sul server di Traccialotti.com.

Il Cliente è consapevole che le foto scattate non vengono memorizzate sul proprio tablet ma trasferite in tempo reale sul server di Traccialotti.com.

Il Cliente è consapevole che nel caso il server di Traccialotti.com o la connessione Internet del Cliente o entrambi non fossero accessibili da parte del Cliente, esso ha la possibilità di salvare le foto scattate sul proprio tablet. Quando il server di Traccialotti.com e la connessione Internet saranno di nuovo disponibili, il Cliente dovrà trasferire manualmente (effettuare l’upload) le foto che ha salvato sul proprio tablet sul server di Traccialotti.com. Questo è un sistema di sicurezza che permette al Cliente di poter continuare il proprio lavoro anche quando una connessione Internet non fosse disponibile.

Il Cliente si impegna pertanto a trasferire i propri dati manualmente e si impegna pertanto a rinunciare a qualsiasi ricorso contro Traccialotti in merito alla memorizzazione o alla perdita dei propri dati qualora non abbia effettuato questa operazione di trasferimento/caricamento delle foto sul server di Traccialotti.com.

Il Cliente è il solo responsabile della corretta immissione/ fotografare le etichette a garantire la veridicità e la completezza delle informazioni riguardanti le etichette dei lotti alimentari dei prodotti.

Per evitare errori e cancellazione inavvertita delle foto scattate, il sistema è predisposto in modo tale, che se il Cliente (utente standard) fa un errore nello scattare la foto, può rifare semplicemente la foto, senza compromettere la funzionalità del Software. Sempre in questo contesto, il Cliente non potrà modificare i dati delle foto scattate (come data e ora) oppure cancellare una foto scattata per errore.

Salvataggio dati (backup)

Traccialotti esegue due (2) backup giornalieri dei dati, uno sul nostro server Traccialotti.com e il secondo backup su un server che si trova in un luogo separato e differente dal primo server. In caso di problemi con il primo server, abbiamo ancora la possibilità di recuperare i dati dal backup che si trova sul secondo server.

Nonostante Traccialotti esegua i due backup in modo automatizzato, seguendo gli usi e le pratiche nel campo informatico, è la responsabilità del Cliente di verificare almeno una volta alla settimana il contenuto dei backup effettuati. La ragione è che Traccialotti ha centinaia di Clienti e risulterebbe troppo dispendioso in termini di tempo, controllare i backup di tutti i Clienti. Se il cliente scopre una discrepanza o errori con la data di un backup, è tenuto a comunicarlo tempestivamente a Traccialotti. Il Cliente è quindi il solo responsabile del controllo periodico dei backup.

Si sottolinea in particolare al Cliente che la scadenza o la risoluzione del contratto potrebbe comportare la cancellazione definitiva dei suoi dati da parte di Traccialotti, la quale non si impegna a conservare alcuna copia dopo la conclusione del contratto. Traccialotti si impegna comunque a eseguire una copia delle foto degli ultimi tre (3) mesi e di conservarla sul proprio server, nel caso il Cliente decida di riattivare il contratto.

Prima di intraprendere qualsiasi azione da parte di Traccialotti, in particolare riguardo a manutenzioni del sistema o aggiornamenti del Software, Traccialotti si impegna a eseguire un backup di tutti i dati su dispositivi di memorizzazione.

Qualsiasi eventuale recupero o ripristino di dati, programmi o file che siano stati persi o danneggiati durante una manutenzione del sistema non è incluso nel contratto.

Il Cliente è consapevole che durante un aggiornamento del Software potranno verificarsi degli errori nel Software stesso. Questi eventuali errori non dipendono da Traccialotti ma dal produttore del Software standard che è alla base del Servizio offerto da Traccialotti. Traccialotti non è il produttore del Software standard di base ma lo ha solamente adattato alle esigenze del Cliente.

Obblighi del Cliente nell’impiego del Software

Il Software/il Servizio rappresenta uno strumento per la gestione di controllo e tracciamento dei lotti alimentari seguendo le norme igieniche degli organi di controllo sanitari, tuttavia, il suo impiego non può sostituire la responsabilità del Cliente nel definire la propria politica di conformità alle normative igienico-sanitarie e i dati che ritiene opportuno registrare nel Software in relazione a queste norme.

Il Cliente si assume la piena responsabilità per la selezione dell’abbonamento sottoscritto e per la valutazione della corrispondenza tra le proprie esigenze e limitazioni e le caratteristiche del Software.

Il Cliente riconosce che le comunicazioni inviate tramite Internet possono subire ritardi, andare perse, essere intercettate o danneggiate, e che tali trasmissioni avvengono a proprio rischio. È sua responsabilità adottare tutte le precauzioni necessarie per salvaguardare il proprio sistema da virus, worms, trojans e altre forme di intrusione dannose e maligne.

Il Cliente si impegna a utilizzare il software in conformità con le leggi e i regolamenti attualmente in vigore, con particolare attenzione alle normative fiscali. In particolare, qualora Traccialotti venga ritenuta corresponsabile dall’amministrazione fiscale per il pagamento di richieste di dazi, tasse o imposte derivanti dall’uso non conforme del software da parte del Cliente, quest’ultimo si obbliga a risarcire Traccialotti per l’intero importo richiesto dall’amministrazione

Servizi compresi nell’abbonamento

Hosting dei dati sul server

Tutte le informazioni e i dati forniti dal Cliente nel proprio account saranno conservate per tutta la durata del contratto (al massimo per il periodo richiesto dalle autorità sanitarie, che di regola è di tre (3) mesi dal servizio di hosting scelto da Traccialotti. Traccialotti non offre al Cliente ulteriori garanzie, in particolare in merito all’hosting dei dati, oltre a quelle stabilite nelle condizioni generali del partner di hosting, pertanto la responsabilità di Traccialotti non potrà mai superare quella del partner di hosting.

Una copia delle condizioni generali del partner di hosting è disponibile per il Cliente su richiesta. Traccialotti noleggia il server presso un fornitore di hosting esterno. Per qualsiasi danno arrecato al Cliente da parte del fornitore di hosting, Traccialotti non potrà essere in nessun modo ritenuto responsabile. Naturalmente Traccialotti, nell’interesse del Cliente e anche del proprio interesse adotta tutte le misure necessarie per un servizio professionale, senza intoppi e ritardi.

Supporto tecnico

Nel corso dell’esecuzione e della validità del contratto e dell’abbonamento, Traccialotti si impegna a offrire al Cliente supporto tecnico, tramite email all’indirizzo email fornito dal Cliente, nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì. Tale supporto sarà dedicato all’elaborazione delle richieste riguardanti malfunzionamenti, che devono essere identificabili e riproducibili sia da Traccialotti che dal Cliente, riscontrati durante un utilizzo conforme della Software come delineato nella guida utente. Su richiesta del Cliente, potrà anche essere richiesta un’assistenza telefonica, ma solo previo appuntamento.

Il supporto tecnico fornito da Traccialotti non include adattamenti software e sviluppi specifici che il Cliente vorrebbe aggiungere al Software e supporto per anomalie non riproducibili da ambedue le parti. Eventuali modifiche e adattamenti del Software al di fuori degli standard descritti nel contratto, sono da richiedere a Traccialotti. Traccialotti esaminerà la fattibilità di tali richieste e se del caso sottoporrà al Cliente un preventivo di prezzo.

Aggiornamenti del Software

Gli aggiornamenti del software sono inclusi nell’abbonamento, durante tutta la validità dell’abbonamento a condizioni che il Cliente sia in regola con il pagamento dell’abbonamento stesso.

Gli aggiornamenti del sistema operativo del tablet o di qualsiasi altro dispositivo hardware non fanno parte del supporto tecnico fornito da Traccialotti. Il Cliente è il solo responsabile per gli aggiornamenti del proprio tablet. Traccialotti consiglia di tenere sempre aggiornato il sistema operativo di tali dispositivi hardware.

Servizi non inclusi nel contratto

Traccialotti si riserva il diritto di addebitare al Cliente il tempo necessario per indagare sulle cause o sugli effetti di incidenti o anomalie, non causate direttamente dal Servizio e del Software messo a disposizione di Traccialotti secondo il contratto, non appena tali eventi vengono segnalati dal Cliente.

Proprietà intellettuale

Traccialotti detiene i diritti di proprietà intellettuale relativi al sito web, al Software e della Soluzione, nonché sul marchio ” Traccialotti e Traccialotti.com”, essendo il proprietario o, quantomeno, l’operatore autorizzato.

Traccialotti si riserva il diritto di apportare correzioni a qualsiasi anomalia presente nel Software.

Il Cliente è tenuto a non infrangere in alcun modo i diritti di proprietà intellettuale di Traccialotti relativi all’intero o a una parte del Software e del codice del programma sul portale/sito web, della Soluzione, del Database condiviso o del marchio “Traccialotti”.

Il Cliente si impegna, in particolare, a utilizzare la Soluzione esclusivamente per le necessità della propria attività professionale nella propria azienda per la quale ha stipulato il contratto e per il quale è stato pagato l’abbonamento, a non rimuovere alcuna indicazione relativa a marchi o altri segni distintivi di proprietà, a garantire che i terzi che condividono i propri spazi non possano avvalersi del diritto di utilizzare la Soluzione, e a astenersi dal rendere disponibile, in tutto o in parte, la Soluzione a terzi, sia direttamente che indirettamente, per qualsiasi motivo e in qualsiasi forma (in particolare attraverso modalità quali “fornitura di applicazione ospitata”, noleggio, prestito o condivisione d’uso), sia a titolo gratuito che a pagamento, salvo previa autorizzazione espressa e scritta di Traccialotti.

Il Cliente si impegna formalmente a garantire il rispetto delle proprie disposizioni da parte dei propri utenti all’interno dell’azienda e degli altri membri del proprio personale. Qualora il Cliente non adempia a tali obblighi, Traccialotti avrà il diritto di risolvere il contratto in modo immediato e automatico, attraverso una semplice comunicazione inviata tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, riservandosi il diritto di richiedere eventuali danni.

Il Cliente riconosce che Traccialotti si riserva il diritto di implementare nel Software un sistema di sicurezza (quale un sistema di tracciamento e riconoscimento delle attività degli utenti (cosiddetti “Logfile”, per garantire il rispetto dei termini del contratto da parte del Cliente. Questo sistema di sicurezza è progettato per registrare i dati relativi all’utilizzo del Software in qualsiasi momento, con o senza preavviso, e il Cliente fornisce esplicita autorizzazione a tale registrazione, impegnandosi a non ostacolare il corretto funzionamento di tali sistemi di sicurezza.

Assegnazione del diritto di accesso al Software e al database condiviso a favore del Cliente

Traccialotti offre al Cliente, in cambio del pagamento dell’abbonamento, un diritto di utilizzo semplice, non esclusivo, personale e non trasferibile del Software e del database condiviso, con l’obiettivo di permettergli di implementare la Soluzione esclusivamente sul sito/i concordato/i, entro i limiti stabiliti nel contratto.

La concessione dei diritti di utilizzo è autorizzata in modo limitato per la durata stabilita dal presente contratto. La concessione dei diritti di utilizzo avviene in modo limitato, in base agli elementi indicati nel preventivo o nel modulo d’ordine, e include:

– il numero di utenti registrati sul sito, dotati di username e password personali autorizzati ad accedere al Software per scopi professionali, tale numero essendo stabilito nel contratto. Il numero di utenti autorizzati menzionati e definiti nei piani di abbonamento nel listino prezzi sul sito Traccialotti.com.
– il numero di reparti (cartelle) menzionati e definiti nei piani di abbonamento nel listino prezzi sul sito Traccialotti.com.
– il numero di siti inclusi nel contratto. I siti ammessi sono di regola uno (1) per ogni abbonamento stipulato.
– per le funzioni del Software accessibili tramite servizi web, il numero di sistemi logici o fisici abilitati ad accedere a tali servizi web (dispositivi mobili, terminali, ecc.) e/o l’unità di lavoro consumata, espressa in termini di quantità, soglie di utilizzo e/o limiti.

Qualsiasi variazione di questi numeri e/o il superamento di tali limiti richiede il consenso esplicito e preventivo di Traccialotti e, se necessario, il pagamento di una tariffa aggiuntiva per un abbonamento superiore rispetto a quello attualmente in vigore.

Il Cliente riconosce chiaramente che il contratto non conferisce alcun diritto di proprietà sul Software e sul database condiviso e si impegna a non effettuare correzioni di errori, modifiche, adattamenti o traduzioni del Software. Inoltre, si astiene da qualsiasi forma di modifica, decompressione, distribuzione, concessione in licenza o utilizzo, totale o parziale, del Software e di qualsiasi elemento ad esso associato.

Il Cliente attesta di essere il legittimo proprietario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi agli elementi che potrebbe essere tenuto a fornire a Traccialotti, in particolare all’interno del Software e/o del database condiviso. Pertanto, concede a Traccialotti il diritto di utilizzare tali elementi per scopi legati alla commercializzazione del Software, a livello globale e per tutta la durata dei diritti in questione. In caso contrario, e qualora si presentassero reclami da parte di terzi, il Cliente si assumerà la responsabilità e sosterrà le conseguenze di tali reclami, garantendo così a Traccialotti contro qualsiasi azione legale, poiché la responsabilità non ricade su Traccialotti. Questo si applica in special modo ai prodotti e alle etichette dei lotti alimentari che il Cliente è tenuto a fotografare per potere adempiere ai requisiti di legge richieste dagli organi di controllo sanitario, USL, HACCP, e altri. Il Cliente riconosce che le foto delle etichette dei prodotti e lotti alimentari sono utilizzati esclusivamente ad uso interno.

Sviluppo della soluzione, dell’hardware, del software e delle installazioni

Il Cliente è avvisato che eventuali cambiamenti normativi o legali potrebbero, in qualsiasi momento, compromettere l’idoneità delle funzionalità del Software o, più in generale, della Soluzione. Traccialotti, nei limiti previsti dal contratto, si impegna a fornire un aggiornamento del Software che rispetti le nuove normative o leggi, a condizione che tali modifiche non richiedano la riscrittura di una parte significativa del Software attuale. Pertanto, eventuali variazioni legislative o regolamentari saranno considerate come motivazione per l’applicazione dell’articolo 1195 del codice civile qualora comportino per Traccialotti un onere di tempo e di costi eccessivi per l’adattamento o modifiche sostanziali per il funzionamento del Software.

Si comunica inoltre al Cliente che l’evoluzione delle tecnologie e delle esigenze della clientela potrebbe indurre Traccialotti a realizzare aggiornamenti del Software, pertanto è possibile che tutta o parte dell’hardware utilizzato, nella loro configurazione originale, necessiti di essere modificata dal Cliente.

Il Cliente riconosce chiaramente che non ha il diritto di richiedere a Traccialotti di conservare una versione precedente del Software e si impegna a adottare tutte le misure necessarie per garantire la compatibilità tra la propria attrezzatura informatica e l’evoluzione del Software e della Soluzione. Questa condizione è fondamentale e determinante per Traccialotti, poiché non può essere costretta a garantire il mantenimento di più versioni successive del Software/Soluzione, senza un incremento del costo complessivo di accesso per tutti i Clienti.

Il Cliente riconosce che ogni variazione dell’installazione o del suo contesto sarà effettuata a proprio rischio, a meno che Traccialotti non esegua tali modifiche durante un intervento a pagamento, secondo la tariffa vigente al momento dell’esecuzione.

Garanzie sul Software/Soluzione

Traccialotti assicura, per un periodo di sei (6) mesi a partire dal download dall’acquisto dell’abbonamento (inizio del Servizio), la conformità alla propria documentazione. Questa garanzia è specificamente limitata alla conformità documentale e non può essere estesa a una garanzia di adeguatezza rispetto a particolari esigenze personali del Cliente, diversi dallo scopo iniziale del Servizio. È compito del Cliente verificare che il Software/il Servizio e, in generale, la Soluzione siano idonee alle proprie necessità, ai propri utilizzi e agli standard legali e normativi vigenti nel territorio (regione, paese) in cui opera, specificatamente all’adesione alle regole delle autorità sanitarie (HACCP, ASL, USL, ecc.).

L’hardware venduto dal produttore è protetto dalla garanzia fornita dallo stesso produttore, il quale è gestito direttamente da quest’ultimo. Il Cliente si impegna a restituire l’apparecchiatura al produttore in caso di problematiche e di rivolgersi allo stesso per la risoluzione di difetti coperti dalla garanzia. Traccialotti non può in nessun caso essere ritenuto responsabile per difetti dell’hardware acquistato dal Cliente da fornitori esterni.

Tutte le garanzie non esplicitamente indicate nel presente contratto sono da considerarsi escluse.

Responsabilità delle parti

Tenuto conto delle pratiche attualmente adottate nel proprio settore professionale, Traccialotti, che si dedica a garantire la massima attenzione nell’adempimento dei propri doveri, è soggetta a un obbligo di mezzi.

Traccialotti si dedica a garantire la massima disponibilità del Software/Soluzione, operando 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, salvo le interruzioni necessarie per la manutenzione ordinaria o straordinaria. Si desidera sottolineare al Cliente che, come qualsiasi Software, esso può essere soggetto a malfunzionamenti, anomalie, errori o interruzioni. Pertanto, Traccialotti non può assicurare che il Software, o in generale la Soluzione, sia sempre disponibile e priva di errori. Questo fa parte di ogni applicazione e Software nel campo dell’informatica e tutti noi dobbiamo conviverci.

Il Cliente non sarà in alcun modo ritenuto responsabile nei confronti di Traccialotti per eventuali malfunzionamenti, anomalie, errori o interruzioni, anche se tali eventi dovessero temporaneamente ostacolare la l’acquisizione delle etichette dei lotti alimentari tramite fotografia, o la consultazione delle informazioni registrate. In ogni caso, Traccialotti si impegnerà a informare il Cliente con la massima tempestività riguardo a qualsiasi interruzione programmata del Software/Soluzione.

Per nessun motivo Traccialotti sarà considerata responsabile nei confronti del Cliente o di terzi per danni imprevedibili o per danni indiretti, quali la perdita di operatività, la perdita di profitti, la perdita di reputazione o qualsiasi altra perdita finanziaria derivante dall’uso o dall’incapacità di utilizzare il Software, l’Hardware o la Soluzione da parte del Cliente, nonché per eventuali mancanze nella erogazione dei Servizi. Inoltre, Traccialotti non potrà essere ritenuta responsabile per perdite o deterioramenti di informazioni o dati.

La responsabilità di Traccialotti sarà altresì esclusa specialmente nei seguenti casi: a) mancata osservanza da parte del Cliente dei requisiti tecnici necessari per l’installazione e l’uso del Software; b) non conformità da parte del Cliente alla nomenclatura suggerita da Traccialotti per la registrazione dei dati relativi ai prodotti; c) fornitura di informazioni errate o incomplete da parte del Cliente riguardanti i prodotti, le etichette dei lotti alimentari, gli utenti e i dati nel database condiviso; d) utilizzo da parte del Cliente di una versione non aggiornata del Software o dell’hardware raccomandato per l’impiego della Software; e) utilizzo della Soluzione in modalità offline; f) assenza di backup dei dati da parte del Cliente e, in generale, in caso di situazioni attribuibili al Cliente, in particolare a causa di un uso anomalo o imprevisto della Software; e) nel caso di attacchi informatici maliziosi al server di Traccialotti.

Il Software e l’hardware forniti in base al contratto saranno utilizzati dal Cliente sotto la sua esclusiva supervisione e responsabilità. Durante eventuali interventi da parte di Traccialotti, il Cliente rimane custode delle apparecchiature, dei dati, dei file, dei programmi o dei database del proprio sistema informatico; pertanto, Traccialotti non potrà essere considerato responsabile per eventuali danni o distruzioni, sia totali che parziali.

Di conseguenza, la responsabilità del Cliente si articola nei seguenti punti: a) la selezione e l’acquisizione, sia anticipata che futura, di hardware e software da terzi, destinati all’uso del Software e l’hardware, nonché le eventuali incompatibilità con gli elementi ordinati che possono causare disfunzioni e interruzioni, per le quali Traccialotti non può essere ritenuta responsabile; a) la verifica della compatibilità tecnica dei propri sistemi informatici con il funzionamento del Software; b) la gestione del progetto di informatizzazione nel caso di utilizzo di più fornitori scelti dal Cliente; c) il rispetto dei prerequisiti tecnici, sia attuali che futuri; d) qualsiasi conseguenza derivante da modifiche apportate dal Cliente al proprio ambiente e configurazione informatici.

Nell’ipotesi o sulla responsabilità di Traccialotti, il risarcimento finanziario, tutte le cause combinate, principali, interessi e costi, saranno limitati al danno diretto e prevedibile soggetto dal Cliente senza superare la somma degli ultimi, dodici (12) mesi di abbonamento pagati dal Cliente, in considerazione degli elementi (Software, hardware, Servizio) che ha causato la responsabilità di Traccialotti. Ogni altra pretesa finanziaria da parte del Cliente è esclusa e si limita a quando descritto sopra.

Le parti concordano che il compenso previsto dal contratto rappresenta la ripartizione dei rischi associati e l’equilibrio economico che le parti intendono raggiungere. Inoltre, si riconosce che il contratto non sarebbe stato stipulato senza le limitazioni di responsabilità stabilite in questo documento.

Termini di prescrizione

Senza pregiudizio all’applicazione di qualsiasi altro accordo contrattuale, qualsiasi azione relativa al contratto adottato contro Traccialotti deve essere iniziata entro i dodici (12) mesi successivi al fatto che ha generato questa azione. Trascorso questo termine non sarà più possibile intraprendere qualsiasi pretesa o azione giudiziaria nei confronti di Traccialotti.

Interruzione o cessazione del contratto

Motivi e ripercussioni del fallimento di una delle parti

Qualora una delle parti non adempia agli obblighi previsti dal contratto e tale inadempimento non venga rettificato entro trenta (30) giorni dal ricevimento di una comunicazione formale inviata tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, la parte che ha ricevuto la notifica dell’inadempimento avrà il diritto di risolvere automaticamente il contratto, fermo restando ogni ulteriore rimedio possibile.

In aggiunta, il contratto sarà considerato sciolto per inadempienza da parte del cliente, trenta (30) giorni dopo che una diffida non ha prodotto effetti, nei seguenti casi: violazione da parte del Cliente di una delle condizioni generali o specifiche del contratto, mancato pagamento del canone dell’abbonamento alla scadenza, e il semplice decorso del termine che determina la costituzione in mora. Dopo la costituzione in mora, Traccialotti si riserva il diritto di sciogliere il contratto, anche nel caso in cui il Cliente si sia proposto di effettuare il pagamento o di adempiere ai propri obblighi, o anche se ciò avviene dopo il termine stabilito, ma ha la facoltà di rinunciare a tale diritto.

I casi sopra menzionati comporteranno le seguenti conseguenze:

  1. Traccialotti sospenderà il diritto del Cliente di utilizzare il Software/la Soluzione.
    b. Il Cliente sarà tenuto a versare a Traccialotti un importo equivalente ai canoni non saldati al momento del recesso, incrementato da una penale del 10%, oltre a un importo corrispondente ai canoni che rimarranno in vigore fino alla scadenza del contratto, come inizialmente stabilito, anch’esso soggetto a una penale del 10% (salvo eventuali danni che potrebbero sorgere). Le somme versate dopo la risoluzione del contratto saranno destinate a coprire le somme dovute e non comporteranno una modifica della risoluzione.

Lo scioglimento del contratto a causa dell’inadempimento da parte del Cliente dei propri obblighi comporterà la cessazione dell’obbligo di Traccialotti di tenere i dati sul proprio server e interromperà il diritto del Cliente di accedere al Software/Soluzione. Traccialotti si impegna a esportare i dati del cliente e di fornire i dati che il cliente ha salvato degli ultimi tre (3) mesi sotto forma di un file che verrà inviato al Cliente all’indirizzo email dell’utente che funge da amministratore principale dell’azienda. Dopo l’invio del file al Cliente e la relativa conferma della ricezione di suddetto file tramite email, Traccialotti procederà alla cancellazione dei dati del Cliente. I dati cancellati sul server non potranno più essere recuperati dal Cliente.

È inteso che, in seguito allo scioglimento del contratto per inadempienza da parte del Cliente, Traccialotti avrà la facoltà, a sua esclusiva discrezione, di concedere al Cliente un termine stabilito entro il quale Traccialotti potrà effettuare il download di tutti i dati del Cliente (al massimo i dati degli ultimi 3 mesi). Questo termine potrà essere esteso da parte di Traccialotti previo accordo con il Cliente. Le comunicazioni inerenti all’estensione del termine avverranno esclusivamente tramite invio email al Cliente.

Traccialotti si riserva il diritto di sospendere l’accesso al Software/Soluzione in caso di mancato pagamento delle fatture scadute, senza che questo comporti modifiche all’abbonamento e alla fatturazione dello stesso.

In caso di interruzione totale o parziale dell’attività commerciale del Cliente legata al contratto, lo scioglimento avverrà in modo automatico e per effetto di legge. In questo caso il Cliente è tenuto a rispettare i termini di pagamento dell’abbonamento ancora in corso di validità.

Eventi di forza maggiore

Ogni parte sarà sollevata da qualsiasi responsabilità per le proprie violazioni qualora queste siano causate da un evento di forza maggiore. Per forza maggiore si intendono quegli eventi che soddisfano i criteri generalmente riconosciuti dai tribunali in Svizzera e in Italia. In caso di forza maggiore, ogni parte è tenuta a informare l’altra parte nel minor tempo possibile e, in ogni caso, entro cinque (5) giorni lavorativi dalla scoperta dell’evento.

La forza maggiore sospende gli obblighi della parte interessata per la durata dell’evento, e quest’ultima è tenuta a adottare tutte le misure necessarie per cercare di mitigare la situazione o limitarne le conseguenze. Qualora un evento di forza maggiore impedisca a una delle parti di adempiere ai propri obblighi contrattuali per un periodo superiore a sessanta (60) giorni consecutivi, l’altra parte ha la facoltà di sciogliere il contratto, previa comunicazione inviata tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, senza che la parte inadempiente possa richiedere alcun risarcimento.

Trasferimento e cessione del contratto

Il contratto può essere trasferito dal Cliente esclusivamente in caso di cessione o trasferimento di beni aziendali. In tal caso, il trasferimento sarà fatturato a € (Euro centoventi) 120, IVA esclusa, al cessionario del contratto/Servizio. In assenza di questa circostanza, il contratto, così come qualsiasi diritto o obbligo ad esso associato, non potrà essere ceduto dal Cliente, né in modo totale né parziale, a titolo oneroso o gratuito.

Traccialotti si riserva la facoltà di cedere o trasferire il contratto in modo libero e senza necessità di formalità.

Dati personali

Dati personali gestiti da Traccialotti in qualità di titolare del trattamento.

Traccialotti, in qualità di responsabile del trattamento dei dati (i cui contatti sono indicati all’inizio del contratto o dei dati registrati dal Cliente al momento dell’acquisto online dell’abbonamento sul sito di Traccialotti.com), per le proprie operazioni, acquisisce i dati personali dei propri Clienti.

I dati vengono raccolti da Traccialotti per l’adempimento del contratto, per garantire il corretto svolgimento dello stesso e per le misure precontrattuali richieste dal Cliente. Tali dati sono destinati alle seguenti categorie di destinatari: servizi interni di Traccialotti coinvolti nell’esecuzione del contratto (settori commerciale, legale, contabile, tecnico e marketing), vettori, fornitori di servizi di manutenzione e fornitori di pagamenti online, nonché, se pertinente, società partner di leasing, società di hosting del server e in generale a tutti i partner commerciali di Traccialotti coinvolti nell’esecuzione e funzionamento del Software/Servizio.

I dati verranno mantenuti e salvati in un database attivo per l’intera durata del contratto e successivamente archiviati.

La trasmissione dei dati personali riveste un carattere contrattuale e influisce sulla conclusione del contratto, in quanto si tratta di un contratto a pagamento e di servizi forniti almeno in parte a distanza. In assenza di tali dati (come gli indirizzi email degli utenti, sede legale e indirizzo del Cliente, numeri di telefono), il contratto non potrà essere eseguito validamente, poiché Traccialotti non è in grado di stabilire la base di fatturazione pertinente per l’utilizzo del Software/Soluzione.

I Clienti, e tramite loro gli utenti, sono informati riguardo alla possibilità di esercitare il diritto di richiedere a Traccialotti, in qualità di titolare del trattamento, l’accesso ai propri dati personali, la loro rettifica o cancellazione, la limitazione del trattamento che li riguarda, il diritto di opporsi al trattamento, il diritto alla portabilità dei dati e il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di controllo. Tali diritti possono essere esercitati contattando Traccialotti utilizzando il formulario sul sito web di Traccialotti.com.

Traccialotti non pubblica indirizzi email in chiare lettere sul proprio sito web Traccialotti.com, per evitare che malintenzionati tramite i loro robot informatici possano scansionare questi indirizzi email e utilizzarli per attività di Spam o altre attività di hackeraggio, pirati informatici, ecc. Il cliente potrà prendere contatto con Traccialotti utilizzando l’apposito formulario di contatto sul sito web di Traccialotti.com cliccando sul menu “Contattaci”.

 

Dati personali trattati dal Cliente in qualità di titolare del trattamento dati.

Il Cliente è responsabile di rispettare tutti gli obblighi legali e normativi relativi alla protezione dei dati personali durante l’esecuzione delle operazioni di trattamento dei dati in qualità di titolare del trattamento.

Si richiama l’attenzione del Cliente sul fatto che, nel decidere di implementare la soluzione sui propri siti per raggiungere obiettivi di tracciabilità sanitaria digitale, sarà necessario trattare dati non personali (come ad esempio i dati stampati sulle etichette dei lotti dei prodotti alimentari) e, se pertinente in base all’uso della Soluzione, anche dati personali (relativi all’utilizzo della Soluzione da parte degli utenti). Pertanto, il Cliente è tenuto a rispettare gli obblighi legati a tale trattamento e a garantire i diritti degli interessati che utilizzano la Soluzione per suo conto. È, in particolare, responsabilità del Cliente fornire le informazioni necessarie alle persone interessate al momento della raccolta dei dati, nel vaso specifico delle autorità sanitarie preposte ai controlli.

Dati personali trattati da Traccialotti in qualità di gestore del sito per la raccolta dei dati dei Clienti

Ai fini dell’hosting dei dati forniti dagli utenti/Clienti o generati attraverso l’uso della Soluzione, Traccialotti agisce esclusivamente come gestore per l’hosting di tali dati, i quali, nella loro maggior parte, non sono considerati dati personali appartenenti a Traccialotti, eccetto per i dati utilizzati dal cliente per la registrazione degli utenti sul sito web. In questo ambito, per quanto riguarda i dati personali, Traccialotti si impegna a trattarli esclusivamente per le finalità specifiche del contratto (tracciabilità digitale delle foto), a elaborare i dati in conformità con le istruzioni documentate del Cliente, che è il responsabile del trattamento, a garantire la riservatezza dei dati personali trattati in base al contratto, e a fare in modo che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali, ai sensi del contratto, rispettino la riservatezza di tali informazioni, ricevendo la formazione necessaria in materia di protezione dei dati personali e considerando i principi di protezione dei dati fin dalla fase di progettazione e per impostazione predefinita. Si ribadisce che il Cliente è il solo responsabile dei dati raccolti attraverso le foto delle etichette dei lotti alimentari dei prodotti.

Si precisa che Traccialotti ha la facoltà di incaricare un ulteriore azienda (di seguito “il subappaltatore successivo”) per l’esecuzione di specifiche attività di trattamento. In tal caso, Traccialotti provvederà a informare il Cliente con un preavviso scritto riguardo a qualsiasi proposta di modifica relativa all’aggiunta o alla sostituzione di subappaltatori. Il Cliente avrà a disposizione un termine minimo di quindici (15) giorni dalla ricezione della comunicazione per esprimere eventuali obiezioni. È responsabilità di Traccialotti assicurarsi che il subappaltatore successivo fornisca garanzie adeguate per l’implementazione di misure tecniche e organizzative appropriate, affinché il trattamento rispetti i requisiti del regolamento europeo sulla protezione dei dati. Qualora il subappaltatore successivo non ottemperi ai propri obblighi in materia di protezione dei dati, il responsabile del trattamento iniziale rimarrà pienamente responsabile nei confronti del Cliente per l’adempimento degli obblighi da parte dell’altro responsabile.

Se le persone interessate presentano richieste per esercitare i propri diritti a Traccialotti, tali richieste verranno inoltrate al Cliente al momento della ricezione.

Traccialotti notificherà al Cliente qualsiasi potenziale violazione dei dati personali (naturalmente si presuppone che Traccialotti sia a conoscenza di una tale violazione) che entro un termine massimo di 5 giorni lavorativi dalla sua scoperta, solo tramite e-mail. Tale comunicazione sarà corredata da tutta la documentazione necessaria per permettere al Cliente, in qualità di responsabile del trattamento, di informare, se del caso, l’autorità di controllo competente riguardo a tale violazione.

Traccialotti si dedica a implementare misure tecniche e di controllo che assicurino un livello di sicurezza proporzionato al rischio, in relazione all’hosting dei dati. Si ribadisce che Traccialotti non è proprietaria del server dell’hosting (ma affitta lo spazio hosting da un’azienda esterna) dove vengono archiviati i dati del Cliente, quindi in caso di problemi tecnici dell’azienda di hosting, non imputabili a Traccialotti, Traccialotti non può essere ritenuta responsabile e il Cliente, in questo caso, non potrà chiedere alcun tipo di risarcimento per eventuali danni causati al Cliente.

Confidenzialità

Ogni Parte si impegna a mantenere la riservatezza riguardo a qualsiasi informazione confidenziale o a qualsiasi aspetto tecnico, commerciale o finanziario protetto dai segreti aziendali dell’altra parte, e a non utilizzare tali informazioni o segreti per finalità diverse dalla corretta esecuzione del contratto. Pertanto, si astengono dal divulgare tali informazioni, in qualsiasi forma e a qualsiasi titolo, a terzi, eccetto che a società del loro stesso gruppo che necessitano di tali informazioni per l’adempimento del contratto, Questo impegno di riservatezza deve essere rispettato anche dal personale, dai dipendenti, dagli agenti e dai subappaltatori di ciascuna parte. Il Cliente è a conoscenza che Traccialotti ha il diritto di fornire i dati del Cliente ai rappresentanti nazionali, regionali e locali che rappresentano Traccialotti, al fine di promuovere i Servizi di Traccialotti sul territorio e a presentare una demo del Software ai potenziali Clienti.

Questo obbligo di riservatezza non si applica, salvo prova scritta, alle informazioni che:
1) erano già in possesso della parte ricevente prima della loro trasmissione da parte del proprietario; oppure
2) erano o sono diventate di pubblico dominio senza responsabilità della parte ricevente; oppure
3) la parte ricevente ottiene in buona fede da una terza parte autorizzata a rivelarle; oppure
4) la parte ricevente sviluppa in modo autonomo, senza avvalersi di informazioni riservate ricevute ai sensi del presente accordo.

Le due parti possono, nel rispetto rigoroso degli obblighi legali a loro carico, essere obbligate, in conformità alla normativa vigente, a fornire alle autorità competenti le informazioni riservate ricevute in base al contratto. In tale eventualità, si impegnano a notificare, quanto prima, tramite email l’altra parte riguardo alla richiesta legale ricevuta dall’autorità competente.

Questo vincolo di riservatezza rimarrà in vigore per un periodo di tre (3) anni successivi alla scadenza o alla cessazione del contratto, a prescindere dalla motivazione e dall’autore.

Il Cliente, fermo restando quanto sopra, concede a Traccialotti il permesso di utilizzare qualsiasi informazione fornita all’interno del Software/Soluzione per arricchire il database condiviso, migliorare il Software/la Soluzione, condurre analisi statistiche, sviluppare offerte promozionali e promuovere il Software/la Soluzione, anche a favore di terzi. Tale diritto di utilizzo è non esclusivo, trasferibile e privo di royalty.

Il Cliente riconosce che le informazioni contenute nel database condiviso non sono considerate riservate.

Non sollecitazione e impegno di non concorrenza

Il Cliente si impegna a non assumere né impiegare, sia direttamente che indirettamente, alcun dipendente di Traccialotti che svolga funzioni legate alla commercializzazione e al funzionamento del Software/della Soluzione, per tutta la durata del contratto e per un periodo di dodici (12) mesi successivi alla sua scadenza, indipendentemente dalla motivazione.

Qualsiasi infrazione a tale obbligo comporta per il Cliente l’obbligo di corrispondere immediatamente a Traccialotti un risarcimento equivalente alla retribuzione lorda percepita negli ultimi dodici (12) mesi dall’interessato, incrementata dai contributi a carico del datore di lavoro, senza pregiudizio per ulteriori danni derivanti dalla condotta non concordata della persona interessata e del Cliente.

Il Cliente si impegna altresì a non utilizzare il Software/La Soluzione messo a disposizione da Traccialotti per distribuire (anche a titolo gratuito) e/o di rivendere il Software ad altre aziende senza previo consenso scritto da parte di Traccialotti. Inoltre il Cliente si impegna a non fornire le credenziali di accesso al Software a persone non autorizzate a utilizzare il Software/La Soluzione oppure che sono al di fuori dagli scopi e intenzioni del contratto.

Il Cliente è informato che Traccialotti è autorizzato a utilizzare metodi di monitoraggio delle attività degli utenti sul proprio server, questo al fine di garantire la sicurezza sul proprio server e dei dati. Il monitoraggio può includere l’identificazione dell’indirizzo IP, il luogo/paese dal quale viene effettuato l’accesso, gli utenti che hanno effettuato l’accesso (login), l’identificazione dell’hardware utilizzato e del tipo di browser.

Disposizioni diverse

Fermo restando l’applicazione delle altre clausole del contratto, il Cliente riconosce che Traccialotti ha la facoltà di subappaltare, in tutto o in parte, i propri obblighi derivanti dal presente contratto, senza necessità di alcuna formalità preventiva e sotto la propria responsabilità. In caso di subappalto, Traccialotti continuerà a essere l’unico responsabile per il corretto adempimento degli obblighi previsti dal contratto.

Il Cliente concede a Traccialotti il permesso di menzionare il proprio nome e/o di utilizzare il logo/marchio, sia per scopi pubblicitari all’interno dei vari materiali di marketing, documenti commerciali o sul sito web di Traccialotti.com a scopo di promozione del proprio sito, in qualsiasi forma e attraverso qualsiasi mezzo. Inoltre, il Cliente si impegna a non utilizzare i marchi e i loghi di Traccialotti o delle aziende associate, senza il preventivo consenso scritto di Traccialotti.

La circostanza in cui una delle parti non faccia uso di alcuno degli obblighi previsti dal contratto non può essere interpretata in seguito come una rinuncia al diritto relativo all’obbligazione in oggetto.

Il contratto/condizioni di utilizzo rappresenta l’accordo completo tra le parti contraenti e può essere modificato da Traccialotti per renderlo attuale con le nuove tecnologie e per correggere eventuali errori di ortografia e di sintassi e di formulazione. In caso di incongruenze tra le clausole, avrà la priorità qualsiasi clausola che le parti abbiano designato come specifica. Il Cliente è invitato a consultare regolarmente le condizioni generali sul sito di Traccialotti.com cliccando sul menu “Condizioni generali di utilizzo”.

In caso di cambiamenti delle condizioni finanziarie concordate al momento della stipula del contratto o al momento dell’acquisto dell’abbonamento online sul sito Traccialotti.com, in particolare in caso di aumento del prezzo dell’abbonamento, Traccialotti informerà il cliente tramite email. Nel caso che il nuovo prezzo dell’abbonamento sia maggiore del prezzo che il Cliente sta pagando per l’abbonamento corrente, il prezzo che il cliente ha concordato al momento dell’acquisto dell’abbonamento non potrà essere aumentato da Traccialotti fino alla scadenza del contratto. Dopo la scadenza dell’abbonamento, il Cliente potrà decidere se continuare l’abbonamento anche al prezzo maggiore. Se il cliente non vuole più pagare il nuovo prezzo maggiore per il rinnovo potrà disdire l’abbonamento con un preavviso di un (1) mesi prima della scadenza dell’abbonamento tramite email. Nel caso di un aumento del prezzo dell’abbonamento, il cliente verrà avvisato prima della scadenza del suo abbonamento tramite email, così esso avrà il tempo per decidere se al momento del rinnovo, desidera continuare a pagare il suo abbonamento anche a un prezzo più alto. Nel caso in cui Traccialotti non riceva nessuna disdetta dell’abbonamento, si presume che il cliente abbia accettato tacitamente il nuovo prezzo, quindi l’abbonamento sarà rinnovato automaticamente per un altro anno.

Questo contratto costituisce anche le condizioni generali di utilizzo del sito e del Software/del Servizio.

Qualora una o più clausole del contratto risultassero nulle o irrilevanti, saranno considerate non scritte e non invalideranno le altre clausole, a meno che non siano di natura essenziale e decisiva per una parte.

Traccialotti non intrattiene nessuna corrispondenza con il Cliente nel caso di cambiamenti minori del contratto/delle condizioni di utilizzo, salvo cambiamenti del prezzo dell’abbonamento, come descritto sopra. Quindi si invita il Cliente a consultare regolarmente la pagina che è disponibile sul sito web di Traccialotti.com al menu “Condizioni generali di utilizzo”.

Legge applicabile e competenza giurisdizionale

Il presente contratto è soggetto alla legge Svizzera.

In caso di disaccordo che si verifichi durante l’esecuzione del contratto, le parti si impegneranno, per quanto fattibile, a trovare una soluzione consensuale.

In mancanza di un accordo amichevole, qualsiasi disputa riguardante la validità, l’interpretazione, l’esecuzione o la scadenza del contratto sarà soggetta alla giurisdizione del tribunale di Locarno, Svizzera.